In MGID puntiamo a migliorare costantemente i nostri strumenti per aiutare gli inserzionisti ad ottenere risultati sostenibili su larga scala. Una delle nostre soluzioni più avanzate, CPA Tune, compie un nuovo passo in avanti: è ora pienamente disponibile anche per le campagne Search Feed.
Grazie a questo aggiornamento, gli affiliates e i performance marketers possono applicare strategie di offerta automatizzate basate sull’IA non solo alle campagne native, ma anche al traffico ad alta intenzione. I primi risultati mostrano un notevole aumento del ROI e CPA stabili.
Un breve riepilogo: cos’è CPA Tune
CPA Tune è l’algoritmo di offerta basato sull’intelligenza artificiale che MGID ha creato per ottimizzare il raggiungimento di un target CPA, pur operando su un modello CPC. Invece di inseguire clic sperando in una conversione, l’algoritmo:
- stima in tempo reale le probabilità di conversione, acquistando solo traffico rilevante;
- regola dinamicamente il CPC in base al comportamento dell’utente e alla concorrenza;
- ottimizza costantemente le operazioni per raggiungere (e spesso superare) il target CPA con un ROI positivo.
Il risultato? Un utilizzo più intelligente del budget, meno supervisione manuale e maggiori conversioni.
Ottimizzazione guidata dall’IA per le campagne Search Feed
Il traffico Search Feed e’ caratterizzato da una forte propensione all’acquisto, ma — tradizionalmente — ha margini più bassi e maggiore necessità di controllo manuale.
CPA Tune cambia le regole del gioco:
- Acquisti automatizzati: non è più necessario procedere con bidding manuale.
- Regolazioni dinamiche del CPC: la spesa si concentra sul traffico con il maggior potenziale di conversione.
- Efficienza granulare: ogni opportunità di traffico viene valutata individualmente.
I risultati iniziali sono solidi: gli inserzionisti segnalano un aumento del ROI tra il 30% e l’80%, e — grazie al filtraggio granulare dell’inventory — le campagne mantengono volumi elevati con CVR stabili. Inoltre, il modello è pienamente allineato agli standard RSoC di Google piu’ recenti, supportando tutti i principali tipi di Search Feed — quali AFD e RSoC.
Best practices per il Search Feed con CPA Tune
Sebbene CPA Tune faccia il grosso del lavoro, alcuni semplici accorgimenti possono contribuire a massimizzare i risultati:
- attiva non più di 10 creatività per volta
- aggiorna regolarmente gli annunci — elimina quelli con performance basse e inserisci nuove creatività
- imposta un target CPA inferiore del 15–20% rispetto al payout effettivo
- avvia la campagna con un budget di almeno $100/giorno, lasciando che i primi $200–300 vadano in pareggio: questo serve al modello per imparare.
- controlla i risultati 1–2 volte al giorno: se i margini sono buoni, aumenta il target CPA; se sono bassi, riducilo.
Potrai consultare le best practices fondamentali di CPA Tune nel nostro Help Center, dove troverai anche approfondimenti su come funziona l’algoritmo, quali sfide risolve e consigli pratici per impostare le prime campagne.
Le novità di CPA Tune
In aggiunta ai miglioramenti destinati al traffico Search Feed, partendo dal feedback dei clienti abbiamo introdotto diversi aggiornamenti al modello e alla UX:
- nuova versione del modello con migliore gestione del budget: abbiamo integrato meccanismi volti ad evitare una spesa eccessiva quando non si prevedono conversioni.
- UX ottimizzata: niente più vincoli legati alle impostazioni di tracking o al cambio di strategia di bidding.
- CPC/CPA switcher: passa senza interruzioni da CPC a CPA in pochi clic, scegliendo facilmente la strategia più adatta.
Sei pronto a scalare con CPA Tune?
Con un modello più solido, una UX ottimizzata ed un supporto completo per le campagne Search Feed, CPA Tune diventa una soluzione di performance ancora più potente.
Gli inserzionisti possono ora scalare campagne native e search con meno sforzo manuale e maggiore sicurezza nel raggiungimento dei propri obiettivi di CPA.
Se vuoi provare CPA Tune per le tue campagne, contatta il tuo account manager MGID e inizia i test oggi stesso.